Descrizione
Inaugurazione sabato 21 settembre ore 11.00: per la sola giornata dell'inaugurazione l'ingresso alla Mostra "Guercino. Un nuovo sguardo" e alla Pinacoteca "Il Guercino" sarà gratuito. Da domenica 22 settembre sarà possibile acquistare un biglietto cumulativo (Mostra + Pinacoteca) al costo di 10,00 €
La Chiesa di S.Lorenzo ospita la mostra Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti. Venti grandi opere, la maggior parte inedite pale d’altare, a firma di Guercino e dei suoi allievi, che fino ad oggi erano nascoste all’occhio del pubblico perché custodite in sedi non visitabili. Un percorso tra i capolavori del Guercino e della sua scuola provenienti da vari luoghi chiusi: chiese ancora inagibili a causa del sisma del 2012 e musei in corso di ristrutturazione, che hanno affidato alla città natale dell’artista questi capolavori “invisibili”.
La mostra è curata da Daniele Benati e Lorenzo Lorenzini. Il Comitato scientifico è composto da: Cristina Ambrosini, Daniele Benati, Stefano Benetti, Lorenzo Lorenzini, Lorenza Montanari, Maria Luisa Pacelli, mons. Paolo Marabini, Antonio Iommelli, Manuel Ferrari, Silvia Battistini, Giovanni Sassu.
Sono due le grandi pale che lo stesso Guercino inviò alla città, in grado di dimostrare la straordinaria tenuta qualitativa che connota la fase estrema dell’artista: l’”Annunciazione” (1648) e “San Giovanni Battista” (1653-1655). Ad esse si affiancano la bellissima “Madonna del Rosario con i santi Domenico e Caterina” del nipote di Guercino, Benedetto Gennari e, destinate sempre a chiese forlivesi, la pala con i “Santi Anna e Gioacchino inginocchiati di fronte all’Eterno” di Cristoforo Serra, allusiva al mistero dell’Immacolata Concezione. Accanto lo “Sposalizio mistico di santa Caterina d’Alessandria”, opera sorprendente dell’ancora poco noto Giuseppe Maria Galeppini. Tutti dipinti in grado di intrattenere un dialogo serrato con il patrimonio già in mostra nella Pinacoteca di Centro, nonché con altre opere ospitate dalla stessa chiesa di San Lorenzo.
Per approfondimenti sulle visite alla mostra segui la pagina web della Civica Pinacoteca Il Guercino
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Date e orari
21 set
31
dic
Costo
Intero | € 8.00 |
Young (19-26 anni) | € 2.00 |
Senior (+65 anni) | € 4.00 |
GRuppi (8-25 persone) | € 4.00 |
POSSESSORI TESSERA TOURING CLUB ITALIANO | € 4.00 |
POSSESSORI CARD CULTURA | € 4.00 |
possessori dei biglietti relativi a: - "Guercino. Il mestiere del pittore" Musei Reali Torino - Salita alla Cupola della Cattedrale di Piacenza - Salita alla cupola della Basilica di Santa Maria di Campagna |
€ 4.00 |
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 15:27